Quest’anno in masseria c’è una pungente novità : i bombi, chi di voi li conosce? Sono insetti imenotteri, appartenenti alla famiglia delle api, gialli e neri ma più grossi e…
Oggi vogliamo parlare del miele, anche se non vi sembra il momento più giusto, visto che stiamo uscendo dall’inverno e entrando nella primavera e si sa che il maggior consumo…
Nello scorso articolo abbiamo accennato alle rotazioni, presupposto fondamentale per coltivare in regime biologico. Ma altrettanto importante è il lavoro di questi giorni, che precede i trapianti primaverili/estivi: la pacciamatura.…
In questi giorni c’è gran fermento in masseria..si preparano i campi per le semine primaverili, che in agricoltura biologica devono tener conto di alcune prassi fondamentali. Innanzitutto la scelta della…
In questi giorni i malanni dell’influenza ci stanno mettendo a dura prova in masseria. Tra il virus gastrointestinale di Alice e la broncheolite di Alessandro questo nuovo anno non è…
Scusate l’assenza! Non ci siamo dimenticati di voi ma è successo che in questi mesi è nato il quarto membro della Masseria, Alessandrino ❤, adesso ha due mesi e mezzo…
Il Cavolo cappuccio viola non è un ortaggio con il quale abbiamo particolare confidenza, viene consumato maggiormente nei paesi del nord Europa, come la Germania. Eppure ci siamo resi conto…
Molti di voi spesso ci chiedono i possibili abbinamenti in cucina dei nostri fagioli, che seppur insoliti all’apparenza rispetto al classico fagiolo bianco a cui siamo abituati, in realtà sono…
Oggi abbiamo voglia di condividere con voi un’esperienza che ci coinvolge ormai da circa un anno. Abbiamo avuto la fortuna di collaborare ad un progetto di orto urbano con un’…
Le Api sono il presupposto per la continuità della vita del pianeta. Grazie a loro e ad altri insetti impollinatori avviene l’impollinazione, ovvero le piante possono riprodursi per dare nuovi…